Se ancora non hai trovato un insetticida efficace: l’acido borico potrebbe cambiare tutto

Trovare l’insetticida efficace è difficile ma non difficile, ad esempio l’acido borico può fare veramente la differenza.

Conoscere tutti i segreti del giardinaggio significa possedere tutte le capacità, tutti i trucchetti e tutti i rimedi utili per ottenere un giardino assolutamente curato e privo di insidie. Anche il più esperto tuttavia potrebbe avere delle difficoltà a trovare il prodotto perfetto per risolvere uno dei problemi comuni: la comparsa di insetti. Presenze non gradite che possono anche deturpare la bellezza delle proprie coltivazioni.

Pompa per il giardinaggio
Ancora non hai trovato un insetticida efficace (Nonsoloilfitness.it)

Tra le ultime frontiere del giardinaggio spicca l’acido borico, ritenuto come uno dei pochi ingredienti validi ed efficaci per ottenere un ottimo risultato contro gli insetti. Nello specifico in cosa consiste e soprattutto come può essere impiegato. L’acido borico è chiamato anche acido ortoborico o borace ed è un composto chimico costituito da boro ed ossigeno ed ha delle spiccate proprietà antisettiche, antifungine ed insetticida.

L’insetticida efficace ha un nome: acido borico

Per assicurarsi un utilizzo comunque efficace dell’acido borico è importante che si conoscano nel dettaglio le caratteristiche e le modalità d’uso. Forse non tutti sanno che l’acido borico è un acido debole che si presenta sotto forma di polvere bianca inodore e solubile in acqua calda. L’acido borico è impiegato in tantissimi settori; dal farmaceutico a quello cosmetico e domestico. Da qui si evince la sua forte versatilità.

acido borico
L’insetticida efficace ha un nome, acido borico (Nonsoloilfitness.it)

In medicina l’acido borico è molto impiegato soprattutto come antisettico per disinfettare le aree cutanee irritate, le ustioni superficiali o per disinfettare delle piccole ferite. La sua azione antifungina è utile per trattare infezioni, mentre in ambito domestico è efficace come insetticida contro formiche, scarafaggi e pulci.

Imparate ad adottare alcune precauzioni; in alcuni casi l’acido borico infatti se ingerito o assorbito in grandi quantità può essere nocivo. Accertatevi quindi di tenere il prodotto sempre fuori dalla portata dei bambini ed animali domestici. In alcuni casi può altresì essere fonte di reazioni allergiche che alcune persone possono sviluppare in ritardo.

L’insetticida da usare con prudenza

L’acido borico per essere usato come insetticida va miscelato con zucchero o latte condensato, un abile trucco per ammaliarsi gli insetti. Parimenti efficace la strategia di distribuire la polvere di acido borico lungo i percorsi abituali degli insetti. Per ottenere un’efficacia ottimale, collocate il prodotto lontano dalla portata dei bambini e animali domestici e monitorare piuttosto come funziona.

strumenti per il giardinaggio
L’insetticida da usare con prudenza (Nonsoloilfitness.it)

Può essere acquistato in farmacia, nei negozi prodotti chimici. Per conservarlo correttamente occorre tenere il prodotto in un luogo fresco e asciutto, ossia privo di umidità, calore e luce diretta. Perfetto se chiuso in un contenitore ermetico, per evitare posisibili contaminazioni. Insomma, l’acido borico è un prodotto versatile e tanto utile. Ma richiede un lavoro preliminare teso a conoscere le sue possibili imperfezioni e pericoli.

Gestione cookie